Lo scorso 13 giugno, presso la Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alcuni funzionari dell’Ufficio Sherpa – deputato alla preparazione dei vertici G8 – hanno invitato alcuni esponenti della società civile a un tavolo di confronto tecnico sui principali temi dell’agenda G8. ActionAid ha partecipato alla discussione insieme ad altre organizzazioni parte della Coalizione Italiana contro la povertà. I tre gruppi di lavoro che si sono costituiti (cambiamenti climatici e ambiente; sviluppo e Africa; economia internazionale e mercati finanziari) saranno la base per un confronto regolare nei prossimi mesi per preparare la Presidenza italiana del summit.
La coalizione ha presentato il proprio documento di posizionamento politico sui temi in agenda e ha chiesto informazioni e aggiornamenti sia in vista del vertice di Toyako, sia guardando al summit de La Maddalena del prossimo anno. Gli esperti dell’Ufficio Sherpa hanno argomentato sullo stato dell’arte del processo G8 a livello internazionale e sui principali temi attualmente all’attenzione dei leaders mondiali. Il cambiamento climatico e la crisi alimentare sono sicuramente i temi più caldi su cui il G8 dovrà esprimersi innanzi tutto durante il vertice giapponese. Su esiti e impegni usciti da Hokkaido si comincerà a ragionare approfonditamente per meglio definire il ruolo del nostro Paese alla guida di questo forum.
Nessun commento:
Posta un commento