martedì 25 novembre 2008

Scotti in Parlamento

Il 24 novembre scorso il Sottosegretario agli Esteri Enzo Scotti ha illustrato alla Camera dei Deputati la posizione del governo nel corso della discussione generale sulle mozioni, presentate da diversi gruppi parlamentari, che riguardano il contributo della Presidenza italiana alla definizione dell’agenda del G8 del 2009. Tra i punti toccati dal Sottosegretario segnaliamo:

  • la necessità di una nuova governance globale “basata sulla sostenibilità delle politiche, e sull'efficacia delle regole e dei controlli, che ci consenta di cogliere tutte le opportunità della globalizzazione, ma governandone e minimizzandone i rischi” e ispirata ai principi di inclusività e condivisione;
  • la crisi finanziaria e alimentare che impongono da un lato il coinvolgimento dei nuovi Paesi emergenti (Cina, India, Brasile, Messico, Sudafrica ed Egitto), dall’altro un “coordinamento delle politiche macroeconomiche per contrastare il ciclo recessivo”;
  • l’Africa tra le priorità, che va affrontata con un approccio che tenga conto che nella crescita giocano fattori quali “il commercio, gli investimenti diretti del settore privato, i partenariati pubblico e privato, l'apporto delle ONG, quello della società civile e dei governi delle comunità locali”;
  • i dossier legati al tema della sicurezza, come la stabilizzazione delle principali crisi regionali (con particolare attenzione all’Afghanistan-Pakistan), la proliferazione di armi di distruzione di massa, il terrorismo, il rafforzamento delle capacità di peacekeeping su scala globale.

Si può scaricare il testo completo dell’intervento al link

http://www.esteri.it/MAE/IT/Approfondimenti/2008/11/20081124_DalParlamento_G8_Scotti.htm

Nessun commento: