Dell’agenda del meeting de L’Aquila si potrebbe dire che i grandi temi all’ordine del giorno sono di per sé questioni di donne: sicurezza alimentare, lotta alla povertà, cambiamenti climatici e salute globale hanno un collegamento strettissimo con l’obiettivo dell’uguaglianza di genere, cruciale per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo del Millennio.
Tra le mozioni approvate, una è stata presentata da Rosa Villecco Calipari, deputata PD e capogruppo in Commissione Difesa: l’onorevole Calipari è una delle LeD8 scelte da ActionAid quale referente e ambasciatrice per i diritti delle donne nell’anno del G8 italiano.
“L’approvazione di queste mozioni – dichiara Marco De Ponte, Segretario Generale di ActionAid - impegna il Governo su importanti fronti e va anche registrata come un successo della nostra azione: al centro della nostra visione sull’agenda del G8 spicca la questione di genere in riferimento alle urgenze di cui i capi di stato e di governo si occuperanno la settimana prossima in Abruzzo ".

Auspichiamo ora che il Governo, che non è finora riuscito a caratterizzare con un’iniziativa forte – come fu invece per il Summit di Genova che lanciò il Fondo Globale per la lotta all’AIDS – colga l’invito del Parlamento e provveda a mettere in testa all’ordine del giorno del vertice un rilancio dell’impegno per la promozione dei diritti delle donne.”
Per saperne di più sull'iniziativa di ActionAid "LeD8" clicca sull'immagine o vai al sito: www.actionaid.it/it/cosa_facciamo/temi/diritti_donne/lavoroitalia/LED8165812.html
Nessun commento:
Posta un commento