mercoledì 4 marzo 2009

Frattini: le priorità del G8, la crisi, la sicurezza globale

Il Ministro Frattini ha partecipato a vari incontri internazionali nei giorni scorsi per discutere dell’agenda G8. La crisi economico-finanziaria globale e la sicurezza globale hanno costituito il leitmotiv di questi ultimi appuntamenti.

Il meeting con il Segretario di Stato USA Hillary Clinton a Washington ha riguardato principalmente le priorità della Presidenza italiana e della sicurezza globale: la situazione in Afghanistan-Pakistan, il Medio Oriente, i Balcani e l’Iran, nonché i rapporti con la Russia, la proliferazione di armi di distruzione di massa, il terrorismo, la criminalità organizzata e la promozione della pace.

Sempre a Washington, Frattini ha presentato l’agenda G8 al Brookings Institute, soffermandosi in particolare sulla crisi globale e la conseguente necessità di coinvolgere Paesi come Brasile, Cina, India, Messico, Sud Africa e Egitto al summit di luglio per un maggiore controllo della globalizzazione. Ha inoltre ribadito l’importanza di una stretta cooperazione tra G8 e G20 e di un ruolo maggiore delle organizzazioni regionali, di cui si prevede un Vertice nei prossimi mesi organizzato dall’Italia. Le tematiche centrali del Summit di luglio saranno 5: la crisi economico-finanziaria; il cambiamento climatico e la sicurezza energetica; il terrorismo e la proliferazione di armi nucleari; lo sviluppo e l’Africa, che saranno anche il tema chiave della ministeriale sviluppo di Pescara; le crisi regionali, in particolare l’Afghanistan.

Di Afghanistan Frattini ha discusso anche all’incontro informale dei Ministri degli Esteri della NATO in vista delle prossime elezioni presidenziali in questo Paese. Le relazioni tra Afghanistan e Pakistan hanno costituito un altro argomento saliente della riunione e lo saranno anche all’incontro dei Ministri degli Esteri del G8 di Trieste.

La crisi economica è stata al centro dell’articolo apparso sul Messaggero scritto da Frattini in risposta a Prodi, che sullo stesso quotidiano aveva pubblicato un articolo sulla necessità di un ruolo attivo da parte dell’Europa contro la crisi economico-finanziaria internazionale. Secondo Frattini la crisi ha messo in luce i limiti d’intervento dell’Unione Europea, che non dispone di strumenti per “varare politiche economiche anticicliche, che restano di pertinenza degli Stati membri”. Ciononostante, è evidente che il pericolo di una grave recessione comporta la necessità di un’azione concertata a livello europeo. Per questo la Commissione Europea ha presentato un “Piano di rilancio”, approvato dal Consiglio Europeo, che propone come misura anti-crisi “il ricorso a fondi non spesi del bilancio comunitario a favore di infrastrutture energetiche e per le aree rurali”, su cui è in corso un negoziato tra gli Stati membri. Frattini ha sottolineato che la posizione dell’Italia nei prossimi appuntamenti in ambito G8 e G20 verterà sulla necessità di agire in modo coordinato contro la crisi.

Frattini ha incontrato ai margini della conferenza internazionale “Unità nella Diversità. Il modello indonesiano per una società del convivere” il Ministro degli Esteri indonesiano Hassan Wirajuda. Dopo l’incontro Frattini ha annunciato una più stretta collaborazione tra Italia e Indonesia e la partecipazione di questo Paese al Summit G8 per il negoziato internazionale sul cambiamento climatico, al G20 di aprile e agli incontri ministeriali su ambiente ed energia. Una partnership con questo Paese è importante per il suo ruolo sullo scenario internazionale, non solo in quanto economia emergente, ma anche in riferimento alla stabilizzazione dell’Iran, al dialogo con la Birmania e in ambito ASEAN (Associazione degli Stati dell'Asia sud-orientale) per la promozione dei diritti umani nella regione.

Per maggiori informazioni:

- Incontro Frattini/ Wirajuda: www.esteri.it/MAE/IT/Approfondimenti/2009/03/20090305_Italia_Indonesia.htm

- Incontro Ministri degli Esteri della NATO: www.nato.int/docu/update/2009/03-march/e0305b.html

- Incontro Frattini/Clinton: www.g8italia2009.it/G8/Home/News/G8-G8_Layout_locale-1199882089535_1199890707091.htm

- Intervento di Frattini al Brookings Institute: http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2009/02/20090302_InterventoMinistro_Brrokings.htm

- Articolo di Frattini sul Messaggero: www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=15313&sez=HOME_ECONOMIA&npl=&desc_sez=

Nessun commento: