Domani si darà il via all’incontro ministeriale sul tema finanziario. Oltre ai Ministri dell’Economia del G7 parteciperanno anche rappresentanti della Russia, il Commissario Europeo per gli Affari Economici e Monetari, il Presidente dell’Eurogruppo, il Presidente della Banca Centrale Europea, il Direttore del Fondo Monetario Internazionale, il Presidente della Banca Mondiale e il Presidente del Forum di Stabilità Finanziaria, il Presidente del Comitato Internazionale Economico e Finanziario, il Segretario Generale dell’OECD, il Presidente della 'Alleanza per una Rivoluzione Verde in Africa’ - AGRA, il Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio - WTO, il Segretario Generale della Conferenza delle Nazioni Unite per il Commercio e lo Sviluppo - UNCTAD e il Presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo - IFAD. Il tema centrale dell’incontro sarà la crisi finanziaria e delle azioni necessarie alla stabilizzazione dell’economia globale. L’elaborazione di regole comuni e il contrasto al protezionismo a livello commerciale saranno le linee guida del programma di lavoro della Presidenza italiana. Si parlerà inoltre della regolamentazione dei mercati finanziari e della la riforma delle Istituzioni Finanziare Internazionali. Una sessione speciale sarà dedicata alla crisi alimentare e alle misure necessarie per garantire , la sicurezza alimentare nel lungo periodo.
Per maggiori informazioni:
http://www.g8italia2009.it/G8/Home/News/G8-G8_Layout_locale-1199882089535_1199889098413.htm..al sito dedicato agli incontri ministeriali:
http://www.g7finance.tesoro.it/it/2009ItalianPresidency/Meetings/February/Participants/
Nessun commento:
Posta un commento