lunedì 19 gennaio 2009

Presidenza italiana G8: alimentazione e Medio Oriente le priorità

Pasquale Ferrara, Capo Servizio Stampa e Informazione Ministero degli Affari Esteri, durante l’incontro con la stampa del 15 gennaio ha presentato le attività imminenti del Ministro Frattini programmate nel quadro della Presidenza del G8 e del conflitto in Medio Oriente. Innanzitutto l’incontro con il Direttore Generale della FAO Diouf, un interlocutore fondamentale essendo la lotta alla povertà e alla malnutrizione una priorità per il G8 2009, nonché il tema centrale Expo 2015 di Milano, il cui titolo è Nutrire il pianeta, energia per la vita. Il Ministro Frattini sarà inoltre impegnato in una missione in Medio Oriente nei prossimi giorni (19/20 gennaio).

La crisi mediorientale è infatti un’altra priorità del prossimo G8; per questo Ferrara ha dichiarato che l’Italia, avendo assunto la Presidenza del G8, ha invitato gli altri membri “a mettere anche loro in atto tutto quanto possibile per alleviare le sofferenze della popolazione di Gaza”. Importante sarà inoltre il ruolo dell’Europa nel G8: “l’Italia è molto determinata a svolgere un’azione di informazione presso gli altri partner comunitari sulle linee guida della Presidenza italiana”. Frattini esporrà infatti ai suoi colleghi europei i piani dell’Italia per il G8 durante il Consiglio Affari Generali di febbraio e accoglierà anche le indicazioni dei paesi dell’UE che non fanno parte del G8. Ferrara ha inoltre sottolineato che il G20 non offuscherà il G8, che resta “il motore della governance mondiale”. I ruoli del G8 e del G20 non sono tra loro alternativi, bensì complementari. Per questioni globali, come l’ambiente e l’energia, è necessaria una stretta collaborazione tra i due vertici.

L'intervento di Ferrara è disponibile per intero a questo link

Nessun commento: